https://www.diocesitv.it/messaggio-del-vescovo-per-il-mercoledi-delle-ceneri-e-la-quaresima/
INCONTRO VENERDI’ 21 FEBBRAIO – ORE 20.30
“Imparare Cristo nel tempo”
Relatore: Marco di Benedetto, dottore in Liturgia
La pedagogia della preghiera per una sapienza che riscriva “oggi” lo stile e le scelte di Cristo (Scrittura-Salmi-Vita)
APERTURA DEL TEMPO QUARESIMALE
MERCOLEDI DELLE CENERI – 26 FEBBRAIO ore 19.00
(17.00 – 18.30)
IL MOMENTO SUPREMO DELLA PIENEZZA DEL TEMPO
L’ambiente di Corinto, il coraggio di Paolo di annunciare Cristo:
la sapienza della croce
la capacità interpretativa di Cristo (1 Cor 2,16)
gli operai di Dio nel campo della storia (1Cor 3,1-4,18).
– itinerario esodico nel vento dello Spirito per affrontare il difettibile (Rom 8,1-17)
– Guardando il futuro: i gemiti prima della liberazione (Rom 8,18-30)
Preghiera, chiamata, azione insondabile di Dio..
– L’infinito amore di Dio; Rom 8,31-39: la pagina più commovente di tutto il Nuovo Testamento. Paolo descrive l’energia travolgente dell’amore divino al quale nessuno potrà opporsi.
cooperare insieme, anche se nessuno è così avulso dalla realtà da negare lo spessore della violenza, del conflitto, dell’ovvietà, degli istinti sociali. Credere l’impossibile: parola forte da porre al centro le questioni che contano.
(Metodo della lectio: lettura di brani e brevi introduzioni)
Venerdì 20 marzo: ore 20.30 – Veglia di Mattutino per il Transito di San Benedetto
Sabato 21 marzo: S. BENEDETTO (ore 8.00 – Lodi ed Eucarestia
5 aprile – DOMENICA DELLE PALME
9 aprile: Giovedì Santo: 19.00 La Cena del Signore
10 aprile: Venerdì Santo: 19.00 Liturgia della Passione
11 aprile: Sabato Santo: 9.30 Meditazione: Nel Sangue di Gesù e nella sua Risurrezione si giocano la salvezza e il traguardo del mondo.
Domenica 12 aprile: PASQUA DI RISURREZIONE
Ore 10.00 – Eucarestia
Ore 18.00 – Vesperi
Lunedì dell’Angelo: Giornata di chiusura
Sabato 23 maggio ore 20.30 VEGLIA ASCENSIONE
Domenica 24 maggio. ASCENSIONE (Eucarestia ore 9.30)
Sabato 30 maggio ore 20.30 VEGLIA DI PENTECOSTE
Domenica 31 maggio PENTECOSTE (Eucarestia ore 9.30)
Venerdì 19 giugno S. Romualdo (Celebrazione eucaristica ore 19.00)
(Lezioni: dalle ore 20.30 alle ore 22.30)
con Don Flavio dalla Vecchia
Quattro grandi temi per un cammino identitario: culto, santità, autenticità. Leggi sociali per la giustizia.
(Lezioni: dalle ore 20.30 alle ore 22.30)
con Don Gianantonio Borgonovo
“Non come l’alleanza dei Padri che mi hanno considerato un padrone…”